Un’estate da record per il Carroponte di Milano, dedicato a intrattenimento, cibo e al gusto del bere
Una stagione lunga e di successo, che sta facendo registrare il record di presenze. Il Carroponte è un luogo giovane, di lavoro, occasioni, incontro ed è una risorsa e un investimento. In questi anni di gestione dell’area di via Granelli, si è ragionato su un bisogno forte: avere spazi di aggregazione a prezzi modici. L’operazione è riuscita ed è un dato che rende fiere le tante persone che come sempre contribuiscono alla realizzazione del festival e che evidenzia come un’offerta d’intrattenimento di qualità possa animare con successo l’estate milanese, ottenendo comunque ottimi risultati al di là di esodi estivi e maltempo. Sta avendo un enorme successo anche e soprattutto il Summer Village, uno grande spazio all’aperto che appunto oltre ai concerti targati Carroponte 2021 prevede un villaggio nel villaggio dedicato al cibo e al gusto del bere, con aperitivi, menù, un’area relax e chill out, tra dj-set e musica diffusa. Una grande area open air di oltre 10 mila mq che in questo primo mese di apertura, sta facendo giornalmente il tutto esaurito. Il Carroponte può essere considerato a tutti gli effetti un luogo polivalente di cultura e aggregazione. Un gigantesco contenitore socio-culturale aperto a tutti, dove si rispetta l’ambiente, si cena a prezzi popolari, dove l’acqua è gratuita, si può assistere a presentazioni librarie, dibattiti, spettacoli teatrali, reading di poesia, grandi concerti.
di Francesco Franza
Fonte Foto: zero.eu

