Estesa la durata del Green Pass a 9 mesi e vaccini anche ai ragazzi tra i 12 e i 15 anni
Doppia novità nella giornata di oggi, nella lotta contro il covid-19. L’autorizzazione per le vaccinazioni anche per i ragazzi di 12, 13, 14 e 15 anni da parte dell’agenzia europea per i medicinali è imminente. A dare la notizia è il ministro della Salute Roberto Speranza, rispondendo a una interrogazione alla Camera. Inoltre afferma lui stesso: “Si prevede che il 28 maggio l’Ema rilasci l’autorizzazione al vaccino Pfizer per la fascia 12-15 anni. Per il momento solo questo immunizzante è previsto a partire dall’età di 16 anni, gli altri dai 18. È un fatto molto importante perché vaccinare i giovani è altamente strategico ed è essenziale per la riapertura in sicurezza del prossimo anno scolastico”. Altra notizia molto importante della giornata, è che la certificazione verde è stata estesa a nove mesi, dopo la seconda dose. Il pass che viene rilasciato dopo il vaccino non sarà più valido solo per sei mesi, ma la sua durata è stata allungata di tre mesi. Questa però non è l’unica novità: la certificazione viene data già dopo quindici giorni dalla prima dose, e dunque non occorrerà completare il ciclo vaccinale con l’eventuale richiamo per averlo. In questo caso il documento avrà lo stesso valore del certificato verde che si ottiene dopo le due dosi, e sarà valido a partire dal quindicesimo giorno successivo alla somministrazione fino all’inoculazione della seconda dose. Rimane inalterato il pass rilasciato dopo la guarigione dal Covid, in questo caso serve il referto della Asl che certifica la fine dell’infezione, ha ancora una durata di sei mesi. Non ci sono variazioni neanche per il green pass rilasciato con un tampone negativo, antigenico o molecolare, il quale sarà valido solo per 48 ore.
di Francesco Franza
Fonte Foto: ilmessaggero.it