Turista Messicano fa volare il suo drone in Piazza Duomo multa da 33 mila euro e denuncia
Succede anche questo a Milano, un turista Messicano di 41 anni stava utilizzando il suo drone per scattare foto della città e dei monumenti da angolazioni uniche, peccato però che il suo mini aereo gli ha procurato una multa molto salata mentre sorvolava il duomo di Milano. L’uomo ha portato con se in vacanza il suo drone con videocamera e gps modello Mavic Air 2. Il turista ha fatto volare il mezzo dal sagrato del Duomo semplicemente per scattare qualche foto. Tuttavia il gesto gli è costato ben 33 mila euro. I vigili del Nucleo Operativo Duomo lo hanno denunciato per violazione del codice della navigazione. Il fatto è accaduto nella giornata di martedì 6 luglio 2021, poche ore prima dell’inizio della partita Italia-Spagna. L’uomo ha fatto volare il drone in piazza Duomo, un mezzo che, secondo la polizia, è assimilabile ad un aeromobile e che quindi non può alzarsi in volo senza le necessarie autorizzazioni. I vigili hanno anche sequestrato il mezzo all’uomo, che è passato da semplice turista a criminale. L’articolo 1231 del codice prevede infatti una pena fino a 3 mesi per “inosservanza di norme sulla sicurezza della navigazione”. La polizia di Milano ha specificato nel verbale che il mezzo ha volato senza autorizzazione in piazza Duomo che è considerata “area critica”. Si tratta del terzo sequestro di droni effettuato dai vigili del Nucleo Operativo Duomo da inizio anno. L’avvocato Andrea Aloi che segue il caso del turista messicano ha difeso il suo cliente, in quanto nessuno è a conoscenza delle regole di volo: “La sanzione appare tuttavia sproporzionata nel caso di specie in quanto riferita a un piccolo drone di circa 500 grammi utilizzato come mezzo di ripresa amatoriale. È inoltre difficile che i turisti possano essere a conoscenza delle regole del volo EASA e sarebbe dunque opportuna un’adeguata campagna di informazione anche tramite l’apposizione di cartelli multilingua”.
di Francesco Franza
Fonte Foto: occhionotizie.it

