EventiNotizie

Torna alla Triennale di Milano il FeST festival delle serie tv con tutte le grandi produzioni

Condividi questo contenuto:

Il Festival delle serie tv torna a Milano dal 24 al 26 settembre. Una tre giorni di panel, incontri, interviste, analisi e confronti sul mondo delle serie televisive italiane. Da Gomorra alle produzioni Netflix, da DeAgostini ad Amazon Prime sino a Disney+: tutti i maggiori broadcaster internazionali, nelle figure dei rispettivi produttori, registi e volti di punta, si alterneranno sui quattro palchi che verranno allestiti alla Triennale di Milano, la cui direttrice artistica Lorenza Baroncelli si è detta fiera e orgogliosa di poter ospitare ancora la manifestazione. Collegata in streaming da Roma, la Baroncelli ha sottolineato come il cambiamento degli spazi a causa della pandemia abbia portato alla creazione “di mondi che rompono la globalizzazione. È importante quindi capire e comprendere i piccoli mondi diversi che dialogano tra loro. Ogni piccolo sistema può ritrovare la propria autonomia per impedire di restare fermo se un pezzo dall’altra parte del mondo si blocca”. Lo slogan di quest’anno di FeST è “Crafting Worlds”, letteralmente creazione di mondi, che si presta a letture molteplici. La più importante, è quella dei mondi narrativi delle serie tv stesse, diventate dei veri e propri kolossal ai giorni nostri con ingenti investimenti a livello di produzione e realizzazione. Sui quattro palchi, tra il 24 e il 26 settembre, si alterneranno addetti ai lavori e broadcaster, ma anche volti noti del panorama cinematografico e non solo italiano. Da Alessandro Gassmann a Luciana Littizzetto, da Danti a Nina Zilli. Presenti anche Vanessa Incontrada e Salvatore Esposito che prenderà parte al panel interamente dedicato a Gomorra. Tanti i partner commerciali che permettono al festival di essere gratuito e dunque accessibile a tutti: da Campari a Samsung, da Esselunga a Mymovies e Tik Tok.

di Francesco Franza

Fonte Foto: ilfestivaldelleserietv.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *