Chiuse le Università fino a giugno: cosa succede per lezioni ed esami
Anche le università italiane non riapriranno prima di giugno.
La data di riapertura potrebbe essere quella del 15 giugno, con la ripresa reale solo a settembre. In particolare, per quanto riguarda l’università, la chiusura verrà prorogata fino al 15 giugno, per poi riprendere con il nuovo anno accademico a fine settembre.
Sicuramente molti atenei proseguiranno con le lezioni online per qualche altro mese. Quelli più piccoli potrebbero rientrare in aula già tra la fine di settembre e, al più tardi, il gennaio del 2021. Quelli più grandi, soprattutto per le facoltà più affollate, potrebbero iniziare da remoto per poi pensare a un rientro in aula nei mesi successivi. Discorso che varrà sia per le lezioni che per gli esami.
Le tappe della ripresa dell’università vengono spiegate anche dal ministro Gaetano Manfredi, in audizione in commissione Cultura. Il ‘restart’ sarà diviso in due fasi. Una prima di completamento di questo semestre, che andrà avanti fino a luglio, con attività individuale in presenza per la ricerca, mentre per il resto – come le lezioni – si proseguirà online. Poi da settembre si passerà a un modello misto, “avviando le attività in presenza con un modello molto flessibile che possa essere adattato secondo le diverse realtà territoriali e l’affollamento dei diversi corsi di laurea”, afferma Mandredi.
Fonte: Fanpage.it

