EventiNotizie

Arrivano a Milano i Musical Awards con madrine Lorella Cuccarini e Whoopi Goldberg

Condividi questo contenuto:

Sono attesi a Milano, a giugno 2022 i primi Musical Awards, premi internazionali del teatro musicale, il cui simbolo sarà la Guglia d’Oro, a evocare il Duomo. Il Festival Internazionale del Musical è una celebrazione globale che ha lo scopo di mostrare la creatività degli artisti e delle produzioni di teatro musicale contemporaneo di tutto il mondo. La città meneghina ospiterà un premio in un genere che produce nel mondo, soprattutto tra Broadway e Est End londinese, miliardi di euro e milioni di spettatori. Nella cornice del Festival Internazionale del Musical, la cui prima edizione “pilota” è attesa al Teatro Lirico, ogni anno si voteranno e premieranno le eccellenze delle produzioni di musical in oltre quaranta paesi. Al via, nella prossima estate, con il solo Premio alla carriera, per gli altri premi si attende la piena ripartenza post-pandemia del musical in tutto il mondo, dunque dal 2023. A Palazzo Reale è stato presentato il Festival, diretto da Diego Montrone, che ha sbandierato testimonial d’eccezione, tra cui la diva hollywoodiana Whoopie Goldberg.
Invece a Milano, accanto alla newyorchese Simone Genatt fondatrice del Broadway International Group e alla perfomer Arianna Bergamaschi, c’era Lorella Cuccarini, pioniera del musical italiano con il celebre Grease del 1997 e parte dell’advisory board. Le nominations agli Awards del Festival di Milano, nelle varie categorie, saranno proposte agli organizzatori del Festival da: i giornalisti e critici teatrali locali negli oltre 40 Paesi coinvolti, dal Creative Advisory Board, dalle associazioni teatrali e dai produttori. Il Festival internazionale del Musical di Milano ha ricevuto il sostegno del Ministero della Cultura Italiano, della Regione Lombardia e della Città di Milano. Il Festival è sostenuto inoltre, da Broadway e dal West End di Londra, così come dai principali operatori del teatro musicale e dagli artisti di tutto il mondo, dall’Europa all’Asia all’America Latina.

di Francesco Franza

Fonte Foto: ansa.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *