Approvato il nuovo decreto legge con le modifiche alle regole anti covid nelle zone gialle e coprifuoco alle 23
La Lombardia, da domani, beneficerà di nuovi allentamenti, così come il resto d’Italia, dietro direttiva del Il Consiglio dei Ministri, che ha approvato il decreto legge con le nuove misure per mantenere il controllo dell’andamento epidemiologico da Covid-19. Tra le grandi novità, la prima sarà l’abolizione dell’indice Rt dagli indicatori di rischio da calcolare per stabilire il passaggio in una zona migliore o peggiore di quella in cui ci si trova. Si passerà quindi a dare maggiore importanza all’incidenza dei contagi rispetto alla popolazione complessiva e al tasso di occupazione degli ospedali e delle relative terapie intensive, denominato anche Rt ospedaliero. Un’altra importante modifica sarà che da mercoledì 19 maggio il coprifuoco scatterà alle ore 23, venendo quindi allungato di un’ora, dal 7 giugno alle ore 24, mentre dal 21 di giugno tale misura sarà abolita in tutte le zone gialle. Entrerà in vigore a partire dal 1 giugno la possibilità, in zona gialla, di tornare a mangiare all’interno di bar e ristoranti sia a pranzo che a cena e fino a orario di chiusura. Dal 22 maggio i negozi dentro ai centri commerciali potranno riaprire al pubblico anche durante i giorni festivi e prefestivi, mentre dal 24 maggio, riapriranno inoltre le palestre. Dal 1 luglio riapriranno anche le piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere, ma anche le sale scommesse e le sale gioco. La riapertura dei parchi tematici sarà anticipata al 15 giugno e sarà nuovamente possibile, anche al chiuso, organizzare feste e ricevimenti di matrimonio, tuttavia solo avendo ottenuto il green pass. Tornerà poi il pubblico agli eventi sportivi, sia all’aperto, con mille partecipanti, che al chiuso, con 500. Purtroppo non vi è ancora una data definita per le sale da ballo e le discoteche, sia all’aperto che al chiuso.
di Francesco Franza
Fonte Foto: open.online

