Vinyl Art Mania al Ride di Milano quando il vinile diventa opera d’arte
Vinili decorati come se fossero vere e proprie tele: un modo alternativo per gli Artisti di interpretare il proprio segno e stile su questo supporto che, in qualche maniera, ha contaminato e continua a far parte della storia personale degli stessi. Dal 7 al 18 luglio, lo spazio Ride Milano, ex scalo di Porta Genova, ospita “Vinyl Art Mania by BeppeTreccia & Art Friends “, straordinaria collettiva che comprende opered’arte molto diverse tra loro per tecnica e stile, realizzata da artisti e amici dell’art director Giuseppe Iavicoli, storico curatore delle esposizioni ospitate all’interno dell’hub di via Valenza. Giunta quest’anno alla sua terza edizione, la mostra ospita pezzi importanti di nomi che espongono in rinomate gallerie, creativi che hanno segnato il percorso di curatore e ricerca che Beppe Treccia ha sviluppato in Italia e all’estero. Una kermesse culturale che porta anche il segno di Killer Kiccen Production, di cui Treccia è Art Director e dove la KustomArt ne è espressione continua. Il tutto sarà supportato da dj set di artisti che mixeranno sui piatti per condividere l’esperienza del suono analogico a tutti i partecipanti.
Questo il programma completo dell’evento:
10 LUGLIO
Jam session con bboys & bgirls del Bandits dance studio dalle 18 alle 21. Arte in movimento con i migliori ballerini di breakdance e Hip hop della scena.
14 LUGLIO
Dalle 19 alle 21 presentazione del documentario Metallo e Cemento. Un contributo filmato dedicato ai graffiti e all’hip-hop a 360°. E’ un viaggio alla ricerca di immagini, parole, contraddizioni e conflitti di una tradizione in continua evoluzione. Uno degli obiettivi di questo progetto è quello di mostrare le opere dei writers, cercando di spiegare che cosa spinge a rischiare così tanto solamente per vedere il proprio nome in giro per la città o dipinto su un treno. Ma l’obiettivo principale è ricordare il writing come una delle quattro discipline del fenomeno sociale della cultura hip-hop nato negli anni Settanta a New York nel Bronx. Il documentario contiene le interviste di: Esa aka El Prez, Doog Mc, Roman Froz, Amian 10g, lo speciale dei TRFS gruppo di writers russi, oltre alle interviste sono stati ripresi tutti i treni dipinti che abbiamo visto passare nelle stazioni senza fare distinzioni o preferenze.
16 E 17 LUGLIO
Livepainting su Vinile di Maw Custom dalle 18 alle 21
18 LUGLIO
Finale di DroogBeats 2021
16 freestylers sul PALCO DEL RIDE dalle 21.00 alle 23.
di Francesco Franza
Fonte Foto: wumagazine.com

