EventiNotizie

Riapertura al pubblico dopo 199 giorni di chiusura del Teatro alla Scala di Milano

Condividi questo contenuto:

L’ultimo spettacolo si era tenuto il 22 ottobre 2020, prima che le nuove restrizioni imposte per il contenimento della pandemia impedissero lo svolgimento di spettacoli pubblici. Dopo 199 giorni di chiusura, nella giornata del 10 maggio il Teatro alla Scala di Milano ha riaperto al pubblico. La capienza è stata contingentata a soli 500 spettatori, al posto degli abituali 2000. seduti tutti a distanza, ma esclusivamente nei palchi e in galleria. La platea invece è stata ricoperta interamente da una pedana, in cui si sono accomodati gli orchestrali, mantenendo anche in questo caso le dovute misure di sicurezza. L’apertura del concerto è avvenuta con il coro “Patria oppressa”, dal Macbeth di Verdi. La direzione del concerto è stata affidata al maestro Riccardo Chailly, e sono stati suonati estratti di Richard Wagner, Henry Purcell, Richard Strauss, Pëtr Il’ič Čajkovskij e Giuseppe Verdi. Sia il Maestro che gli orchestrali hanno indossato per tutto il tempo del concerto le mascherine; unica eccezione per i fiati, separati dagli altri musicisti da divisori in plexiglass.

di Francesco Franza

Fonte Foto: initalia.virgilio.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *