EventiLavoroNotizie

Progetto da 7,3 milioni per la nascita di Casva a Milano

Condividi questo contenuto:

Verrà totalmente ristrutturata l’area dell’ex mercato comunale del QT8. E’ stato infatti approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del Casva, il Centro Alti Studi per le Arti Visive, che nascerà nel quartiere QT8 al posto dell’ex mercato comunale coperto ai piedi del Monte Stella, ed è stata pubblicata inoltre la gara per l’affidamento dei lavori che potrebbero partire dopo l’estate. La realizzazione del progetto è stata stimata all’incirca in 7,3 milioni di euro, e trasformerà lo stabile abbandonato tra via Isernia e piazza Santa Maria Nascente nella nuova sede e archivio del Casva, che ad oggi è ospitato in alcuni locali del Castello Sforzesco. Entrerà a far parte del patrimonio civico presso il Casva anche l’archivio professionale dell’architetto Mario Salvadè, che comprenderà documenti relativi alla sua attività professionale, che si svolse dal 1940 al 1985 principalmente tra la Lombardia e il Canton Ticino. Questo archivio quindi andrà ad aggiungersi ai molti altri già presenti nel patrimonio del Comune di Milano, come quelli di Enzo Mari, Luciano Baldessari, Roberto Sambonet, Studio DDL (Jonathan De Pas, Donato D’Urbino e Paolo Lomazzi) e Vittorio Gregotti. La struttura verrà suddivisa in più piani; al piano terra, in continuità con lo spazio urbano, sarà allestito uno spazio espositivo di oltre 500 metri quadrati, vi saranno al suo interno spazi dedicati alla ricerca e alla conservazione per l’uso del personale, locali per la consultazione per ricercatori, studenti e cittadini e spazi per la divulgazione che saranno aperti al pubblico in occasione di eventi, mostre, convegni o manifestazioni pubbliche di quartiere organizzate dal Casva, cui si aggiunge una caffetteria. Invece, il piano seminterrato, sarà dedicato al deposito e all’archivio del patrimonio documentale.

di Francesco Franza

Fonte Foto: affaritaliani.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *