La nuova stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni di Renzo Piano
La firma di Renzo Piano per la nuova stazione ferroviaria che sorgerà a Sesto San Giovanni è di quelle importanti, nell’ambito della riqualificazione delle aree Falck, denominata MilanoSesto. Un’epopea industriale da ricordare e un masterplan presentato recentemente, redatto da Foster+Partners, improntato agli standard attuali di sostenibilità ed efficienza energetica e caratterizzato da funzioni per favorire socialità e inclusione. Un milione e mezzo di metri quadrati per un investimento di quattro miliardi di euro che probabilmente porterà Sesto a superare i 100 mila residenti. Tra i progetti collaterali, la nuova stazione ferroviaria della città, a “ponte”, per ricongiungere le due parti di Sesto che i binari avevano separato. Il progetto è di Renzo Piano Building Workshop con Ottavio Di Blasi and Partners. Il cantiere della stazione è appena stato avviato. Entro i primi mesi del 2022, inoltre, nei pressi della nuova stazione apriranno i cantieri Unione Zero (a sud) e Città della Salute (a nord). In concomitanza con questi due cantieri, saranno avviati i lavori per recuperare e destinare a funzioni commerciali, culturali, associative alcune delle grandi archeologie industriali, tra cui il Treno Laminatoio utilizzato per l’assemblea di Assolombarda, e sarà avviata la realizzazione della prima metà del grande parco progettato da Land che costituirà in futuro il cuore verde di tutto l’intervento. Queste le parole di Bonomi, amministratore delegato di MilanoSesto Spa: “Con MilanoSesto vogliamo in qualche modo rimarginare e ricucire quella grande ferita nel tessuto urbano dell’area metropolitana di Milano. Le implicazioni urbanistiche e territoriali, su paesaggio urbano, flussi, società e demografia, sull’economia, sull’ambiente, saranno molto rilevanti, anche qualitativamente, tanto nel corso della fase di sviluppo quanto a intervento completato. Su scala più ampia, il progetto rappresenta un tassello importante nell’ambito della regione urbana milanese, tra Milano-città e la Brianza”.
di Francesco Franza
Fonte Foto: elledecor.com

