Notizie

Il tempio della movida estiva il Cafè Solaire risorgerà …

Condividi questo contenuto:

Per anni è stato un tempio della movida estiva milanese. Oggi il Cafè Solaire, sulle rive dell’Idroscalo, è un monumento all’abbandono che stride pesantemente con l’immagine patinata di un polo dedicato a sport e divertimento quale è sempre più il “mare dei milanesi”. Una triste immagine, quella che si presenta sulla punta estrema del parco, sullo sfondo l’aeroporto e la frazione peschierese di Linate, sulla sponda i resti, ormai invasi da erbacce e rifiuti, di quella che era una spiaggetta esclusiva. Perché il Cafè Solaire, poi diventato per un brevissimo periodo solo Solaire, è chiuso, abbandonato e dimenticato, dal 2010. Secondo la nuova strategia di gestione dell’Idroscalo, l’area sarà designata per ospitare attività sociali e sportive già dal prossimo futuro. Il progetto sarà un palazzetto d’eccellenza per lo sport. Un vero e proprio villaggio del nuoto affacciato sulla sponda sud del Parco Idroscalo, sul territorio di Peschiera Borromeo. Sarà prevista infatti la realizzazione di una piscina olimpica al coperto, che sorgerebbe in una vasta area inutilizzata del parco,sulle ceneri dell’ex cattedrale della vita notturna. L’intenzione sarebbe di creare un centro d’eccellenza per le discipline natatorie e un polo d’innovazione e ricerca, nonchè un impianto in grado di accogliere quotidianamente amatori e agonisti per l’allenamento in varie discipline dal nuoto, dal sincronizzato alla pallanuoto, fino alle attività subacquee. Questo progetto avrà un valore di circa 50 milioni di euro, da attuarsi in 72 mesi, destinato a favorire coesione sociale, crescita economica, transizione al verde e al digitale.

di Francesco Franza

Fonte Foto: S.T.E.I. Studio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *