Altro addio Made in Italy con Garage Italia di Lapo Elkann venduta ai lussemburghesi
Garage Italia è stata venduta, ma dietro si cela un avvenimento ancora più importante, visto che Milano e l’Italia sono riusciti a perdere un altro pezzo del Made in Italy. Il titolare dell’azienda che ha la sua sede in viale Certosa a Milano, Lapo Elkann, ha deciso di cedere il 30% della stessa per tre milioni di franchi svizzeri, con un’opzione per la vendita del restante 70% per otto milioni di franchi. Il giorno dopo che Lapo Elkann ha annunciato di aver lasciato la presidenza di Garage Italia in disaccordo con i soci, si scopre quale può essere il perché del disaccordo. Garage Italia è stata ceduta alla società lussemburghese Fbnk Finance sarl. Con una nota riportata sul sito, la controllante svizzera Youngtimers AG quotata alla Borsa a Zurigo e di cui Lapo è socio con il 23,04 per cento, ha annunciato una partnership con Fbnk Finance, una società di investimento lussemburghese di proprietà di un investitore veterano di e-commerce, Aston Fallen, per ampliare i servizi di tokenizzazione per le auto da collezione su precedente iniziativa Nft di Garage Italia e sulla piattaforma di tokenizzazione Alti acquisita da Youngtimers AG tra le altre attività di Youngtimers Asset Company AG all’inizio di quest’anno. Fbnk Finance sarà rinominato in Garage Italia Finance S.à r.l. con effetto immediato. Gli attuali membri del Consiglio di Garage Italia Customs, Izabela Depczyk e Massimiliano Iuliano, si sono dimessi e la prossima assemblea di Garage Italia sarà chiamata a sostituirli con Aston Fallen e Thomas Garrahan. L’operazione è avvenuta attraverso la controllata Youngtimers asset company. La visione strategica e industriale con la creazione di valore di lungo periodo di Lapo Elkann, che era il fondatore dell’azienda, si è scontrata con un approccio finanziario a breve termine dei soci. Altro terreno di scontro è stato l’attività di elettrificazione delle auto, avviata da Lapo alcuni anni fa, su cui gli svizzeri avrebbero deciso di non puntare.
di Francesco Franza
Fonte Foto: avvenie.it

