Notizie

Tre nuove fermate per la M1 la metro rossa di Milano

Condividi questo contenuto:

È finalmente arrivata l’approvazione del progetto per il prolungamento della linea M1 da Bisceglie, attuale capolinea, fino alla zona di Baggio. Le tre nuove stazioni, Parri Valesia, Baggio e Olmi, quindi diventeranno realtà e l’importo previsto per gli investimenti è di 398 milioni di euro, 8 dei quali arrivati grazie al “Patto per Milano” con altri 210 garantiti dal ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile con le risorse per il trasporto rapido di massa. Sarà uno dei progetti di mobilità più strategici per Milano e il suo hinterland, con progettazione esecutiva e approvazione entro la fine dell’anno e successivamente sarà la volta dei bandi per i lavori, da assegnare entro il primo semestre del 2023. A quel punto si comincerà con i cantieri. Queste le parole di Palazzo Marino: “Rispetto al progetto di fattibilità, approvato nel dicembre 2020, il costo totale dell’opera ha visto un aumento di 40 milioni di euro, in cui la spesa maggiore è dovuta ad una serie di modifiche introdotte in sede di conferenza dei servizi che riguardano, tra le altre cose, le migliorie apportate alle sistemazioni superficiali, in particolare in corrispondenza delle tre nuove stazioni, e l’introduzione di ulteriori servizi e attività nel quartiere Olmi in via degli Ulivi. Come già si sta facendo per la M4, l’amministrazione comunale considera imprescindibile che, al termine di cantieri così impattanti, le aree interessate dai lavori vengano restituite ai quartieri più belle e fruibili, con aree gioco, nuovo verde e spazi più ampi per il passaggio di biciclette e dei pedoni”.

di Francesco Franza

Fonte Foto: milano.notizie.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *