EventiNotizie

La mostra Disney al Mudec di Milano per raccontare storie senza tempo

Condividi questo contenuto:

La mostra Disney al Mudec di Milano che si terrà dal 2 settembre 2021 al 13 febbraio 2022, racconta al pubblico il processo creativo dei capolavori di Walt Disney. Miti, leggende, favole e fiabe costituiscono da secoli il patrimonio narrativo delle diverse culture e da queste tradizioni derivano le storie più famose da cui sono stati tratti i film Disney che vengono presentate attraverso l’esposizione dei bozzetti preparatori, incentrati sull’esplorazione di personaggi, sulle ambientazioni e trame narrative. Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo presenta tante preziose opere originali provenienti dagli Archivi Disney dei suoi lungometraggi e di altri film dei Walt Disney Animation Studios, racconta le varie fasi che si compiono per dare vita ad un film di animazione. Grafici e animatori utilizzando diversi strumenti artistici, dal disegno a mano all’animazione digitale, colgono l’essenza delle favole antiche per rivitalizzarle, attualizzandone il valore universale: miti e leggende di dei ed eroi, favole di animali, racconti di cavalieri, streghe, maghi e principesse assumono le fattezze dei cartoni animati: da Robin Hood a La spada nella roccia ai Tre porcellini, da Hercules a Pinocchio, Biancaneve e i Sette Nani, La Bella Addormentata nel Bosco, Cenerentola, La Sirenetta, fino al più recente Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle. Il visitatore potrà ripercorrere l’elaborazione dell’intero processo creativo di un racconto Disney e verrà incoraggiato a diventare egli stesso un narratore, percorrendo le sale della mostra non solo come spettatore ma anche come attore protagonista, costruendo il proprio racconto, che si comporrà in un piccolo libretto da portare con sé a casa. Attraverso postazioni interattive e un allestimento che evoca gli scenari dei grandi capolavori dell’animazione Disney, sarà lo stesso percorso di visita a fornire i ferri del mestiere di ogni grande storyteller.

di Francesco Franza

Fonte Foto: milanoguida.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *