Verso il nuovo Dpcm con coprifuoco a mezzanotte e via all’obbligo di quarantena per i viaggiatori
Il nuovo Dpcm che in queste ore il governo Draghi sta varando, potrebbe introdurre numerose novità, allentando le misure di sicurezza contro il Covid intraprese lo scorso 26 aprile. La prima delle novità prese in esame, sarebbe lo slittamento del coprifuoco dalle 22 alle 24, già dal prossimo 17 maggio, per poi scomparire del tutto a giugno. Via libera inoltre a matrimoni e cerimonie, sempre nel rispetto delle misure di sicurezza adottate. Dal 15 maggio via anche all’obbligo di quarantena per i viaggiatori dai Paesi dell’Ue, dal Regno Unito e da Israele, dove sarà sufficiente un tampone negativo o il certificato di vaccinazione o di guarigione da Covid. Queste nuove linee guida saranno discusse nei prossimi giorni dal consiglio dei ministri, probabilmente entro la giornata di mercoledì, mentre entro questa settimana il nuovo Dpcm dovrebbe essere approvato. Vi è anche l’invito degli esperti a considerare questo allentamento delle misure come un segno che la condizione epidemiologica del Paese va meglio, ma non che il Covid19 sia stato sconfitto.
di Francesco Franza

