Torna con 100 concerti Piano City Milano decima edizione dell’amatissimo festival di pianoforte
Si terrà a giugno la decima edizione di Piano City Milano, precisamente il 25, 26 e 27 giugno sarà in programma un ricchissimo palinsesto, con cento concerti per altrettanti quartieri che vedranno protagonisti prestigiosi nomi della scena musicale contemporanea. Vi saranno tra i pianisti e compositori che hanno già dato conferma Hania Rani, Yaron Herman, Frida Bollani Magoni, Rita Marcotulli, Vinicio Capossela, Raphael Gualazzi, Kai Schumacher, Davide Cabassi, Giuseppina Torre, Enrico Intra, Leonora Armellini, Paolo Jannacci, Rosey Chan e Roberto Cacciapaglia. Piano City prevede per la sua decima edizione, anche spettacoli in collaborazione con prestigiose istituzioni musicali come il Premio Venezia, Concours International Léopold Bellan, il Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano, la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, il Conservatorio Gaetano Donizetti di Bergamo e il Premio Antonia Pozzi. Piano City Milano 2021 si svolgerà in presenza in 10 luoghi simbolo con 100 concerti organizzati sempre nel completo rispetto delle norme di sicurezza per la salute pubblica. Le note dei pianoforti risuoneranno da importanti quartieri della città di Milano, ma la loro magia sarà trasportata lontano grazie a un palinsesto di dirette streaming che permetteranno a tutti coloro che non potranno partecipare dal vivo di vivere anche a distanza le emozioni di Piano City Milano. Nei 10 anni di vita, il Festival ha collezionato un grande successo mediatico e di pubblico con oltre 3mila concerti che hanno coinvolto più di 3.500 pianisti italiani e internazionali. Piano City Milano è un progetto di Associazione Piano City Milano con il Comune di Milano, a cura di Ponderosa Music&Art e Accapiù, che vanta la direzione artistica di Ricciarda Belgiojoso e Titti Santini. Queste le parole di Ricciarda Belgiojoso direttrice artistica della manifestazione: “Negli anni il festival ha portato la musica ovunque, strade, cortili, case private e luoghi ameni, accompagnando i movimenti di una città vivace come solo Milano. L’edizione di quest’anno assume un significato particolare, per riprendere a fare musica insieme in sicurezza. Per i nostri 10 anni vi invitiamo da mattina a sera in 10 luoghi a noi cari, all’aperto, per esserci in tutti i quartieri, con 100 concerti, ospiti d’eccezione italiani e stranieri, grandi nomi e giovani talenti e naturalmente ogni genere musicale. Sarà un’edizione davvero speciale, che ancora una volta abbraccerà a suon di pianoforte tutta la città”.
di Francesco Franza
Fonte Foto: milanoweekend.it

