Il cinema Odeon di Milano rinasce: oltre alle sale negozi, spazi ristorazione e uffici
L’Odeon nasce nel 1803 come teatro, trasformandosi nel 1880 in Centrale Termoelettrica, diventando nel 1929 cinema e infine nel 1986
Leggi tuttoL’Odeon nasce nel 1803 come teatro, trasformandosi nel 1880 in Centrale Termoelettrica, diventando nel 1929 cinema e infine nel 1986
Leggi tuttoIl progetto approvato dalla giunta rhodense riguarda circa 200mila metri quadri di superficie di pavimento ai quali si deve aggiungere
Leggi tuttoLa Lombardia ha deciso di offrire agli under 16 della Regione lo skipass gratuito e lezioni di sci a prezzo simbolico di 5 euro
Leggi tuttoMolti negozi non hanno perso tempo e hanno già provveduto ad allestire le nuove vetrine, con alberelli di natale, luci
Leggi tuttoÈ stata chiusa la lista di candidature per l’Ambrogino d’Oro di quest’anno, il massimo riconoscimento che la città di Milano
Leggi tuttoIn piazza del Duomo, torna il mercatino di Natale ormai tradizionale. La giunta milanese, nella seduta di venerdì 5 novembre,
Leggi tuttoIl Fondo di investimento immobiliare Porta Romana, promosso e gestito da Coima Sgr e sottoscritto da Covivio, Prada Holding e
Leggi tuttoTorna in presenza, dopo lo stop causato dal covid, l’attesissimo Artigiano in Fiera, quest’anno in programma gratuitamente, da sabato 4
Leggi tuttoPresentata oggi, sulla parete sinistra dell’Hotel Astoria di Milano, la nuova opera firmata Orticanoodles dedicata alla consapevolezza sull’autismo. Queste le parole di Camilla Doni, portavoce dell’antica famiglia
Leggi tuttoFino al 31 gennaio 2022, l’Università di Milano-Bicocca ospita “IllusiOcean”, la mostra ideata e coordinata da Paolo Galli, docente di ecologia dell’Ateneo,
Leggi tutto