EventiNotizie

Si inaugura la mostra di Luigi Santucci: dal romanzo alla letteratura per ragazzi presso lo Spazio Hajech

Condividi questo contenuto:

La mostra dal titolo “Luigi Santucci: dal romanzo alla letteratura per ragazzi”, comprensiva di opere, documenti, racconti illustrati e collane editoriali, curata da Maria Letizia La Monica e Giorgio Tabanelli.
In collaborazione con Liceo Artistico di Brera diretto da Emilia Ametrano, Liceo Artistico “Scuola del Libro” di Urbino, inaugurerà giovedì 13 maggio, ore 12.00 e durerà da giovedì 13 maggio a mercoledì 9 giugno 2021 presso il Liceo Artistico di Brera – Spazio Hajech sito in Via Camillo Hajech, 27. Sulla scia del centenario della nascita di Luigi Santucci (1918-1999), presenterà la mostra il Comitato Nazionale per le celebrazioni, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, il Centro per gli Studi sulla tradizione Manoscritta di Autori Moderni e Contemporanei dell’Università di Pavia, l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, la Fondazione Carlo e Marise Bo, il Liceo Artistico Brera di Milano, il Liceo Artistico “Scuola del Libro” di Urbino, l’Associazione IFA International Future Arts.
Il progetto espositivo intende documentare la vicenda creativa dello scrittore, docente negli anni cinquanta di Lettere italiane al Liceo Artistico annesso all’Accademia di Brera. La mostra della vasta produzione letteraria, che si avvale di pannelli descrittivi e documenti, si articola nell’esposizione dei romanzi, saggi, racconti, fino ad approdare alla letteratura per ragazzi. I racconti, editi e inediti di Luigi Santucci, sono interpretati da circa 50 studenti della “Scuola del Libro” di Urbino. L’esposizione creativa si compone di tre collane editoriali e altre produzioni libere, articolate nella produzione di libri e di libri-scultura. Il progetto didattico ha coinvolto oltre dieci docenti di tre sezioni: Design e Restauro del Libro, Grafica Pubblicitaria e Animazione, svolto come attività didattica e anche nell’ambito del Progetto Alternanza Scuola-lavoro, entrambi articolati nella progettazione grafica di collane editoriali e racconti illustrati della “Scuola del Libro” di Urbino.

di Francesco Franza

fonte: Comunicato stampa Liceo di Brera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *