Riqualificazione dei navigli di Milano. La Regione Lombardia stanzia oltre 5 milioni di euro
Saranno utilizzati oltre 5 milioni di euro per finanziare un piano quinquennale di riqualificazione dei Navigli, ed è questa la cifra messa in campo dalla Regione Lombardia per rimettere a nuovo alcuni tratti dei canali d’irrigazione della Città Metropolitana di Milano. Gran parte della cifra 3 milioni e 200mila euro, verranno utilizzati per il Naviglio Grande e di Paderno; un milione e 850mila euro, invece, verrà speso per sistemare i Navigli Martesana e di Pavia, mentre 88.000 euro finanzieranno attività di vigilanza e di manutenzione ordinaria. La delibera è stata approvata dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alle infrastrutture, trasporti e mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi. Le risorse che si aggiungono agli 1.800.000 euro deliberati recentemente per interventi sulle sponde del Naviglio Grande nella tratta tra Albairate, Vermezzo e Gaggiano. Queste le parole dell’assessore Terzi: “Mettiamo in campo investimenti importanti per riqualificare e valorizzare un patrimonio unico come quello dei Navigli Lombardi. Finanziamo il piano di interventi infrastrutturali 2021-2025 proposto dal Consorzio di Bonifica Est Ticino-Villoresi: dal consolidamento delle sponde alla realizzazione di manufatti, dalla messa in sicurezza delle conche di navigazione al ripristino dei percorsi ciclopedonali lungo le alzaie, solo per fare alcuni esempi. In questo modo favoriamo la fruizione dei canali per le diverse finalità: navigazione, agricoltura, turismo”. Per il naviglio grande e quello di Paderno sono stati stanziati complessivamente 3.175.000 euro che verranno spesi principalmente per rifare le sponde del corso d’acqua artificiale e renderlo più impermeabile e sicuro per pedoni e ciclisti. Dalla Regione spiegano che verranno realizzati “interventi mirati a incrementare il grado di sicurezza, anche attraverso la realizzazione di opere che interessano le sponde dei canali su cui insistono i percorsi fruitivi e di servizio lungo il sistema dei Navigli Grande e di Paderno”. Verrà posizionata nuova segnaletica di preavviso ma anche parapetti e balaustre e nuovo asfalto. Inoltre, la Regione ha stanziato anche 25mila euro per il rifacimento del pontile di Cuggiono. La struttura, in legno, verrà utilizzata per il servizio di navigazione. Per i due navigli, Martesana e Pavese invece sono stati stanziati 1.850.000 euro che verranno utilizzati per interventi di ripristino, impermeabilizzazione e rifacimento delle sponde, consolidamento e messa in sicurezza dei manufatti e dei percorsi lungo l’alzaia.
di Francesco Franza
Fonte Foto: milanopocket.it

