EventiNotizie

Medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo nella staffetta 4 x 100

Condividi questo contenuto:

A Tokyo, l’Italia è diventata velocissima, il punto di riferimento nel mondo della velocità. Con 37”50 gli azzurri conquistano l’oro davanti alla Gran Bretagna 37”51, bronzo al Canada 37”70. La staffetta 4×100 è diventata d’oro grazie a Lorenzo Patta, Marcell Jacobs, Eseosa Desalu e Filippo Tortu. I nostri hanno conquistato la decima medaglia del metallo più pregiato. Questo grazie a uno strepitoso Marcell Jacobs, che bissa la medaglia individuale ottenuta nei 100 metri, Filippo Tortu, Eseosa Desaly e Lorenzo Patta. Una medaglia storica quella ottenuta oggi dalla nostra 4×100 uomini nello stadio nazionale di Tokyo. Ma c’è anche tanta Milano e soprattutto tanta Lombardia in questa vittoria, Tortu che nell’ultima frazione ha rimontato il britannico Nethaneel Mitchell-Blake, è nato a Milano da una famiglia sarda. Eseosa Desalu è nato in provincia di Cremona (a Casalmaggiore) da una famiglia nigeriana e ha vissuto a lungo nel Mantovano. Anche Jacobs, nato in Texas (USA) è cresciuto e vive nel Bresciano. Tortu è invece brianzolo di formazione, faccia pulita, da bambino, e due gambe veloci. Tortu è stato anche per un po’ il più veloce della storia d’Italia: Al meeting di atletica leggera di Madrid nel 2018 l’atleta azzurro era riuscito a correre la finale dei 100 metri in 9.99 secondi, battendo lo storico record italiano di 10.01 fatto registrare da Pietro Mennea a Città del Messico nel 1979.

di Francesco Franza

Fonte Foto: milanotoday.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *