Ritornano alla Scala di Milano l’opera e il balletto dal vivo, da 200 a 500 gli spettatori
Ritorna finalmente attiva anche l’opera dal vivo, nelle prossime settimane con la già annunciata ripresa dell’Italiana in Algeri di Rossini , che si terrà martedì 25 maggio con la direzione di Ottavio Dantone, su uno spettacolo glorioso firmato nel ’72 da Jean-Pierre Ponnelle, mentre l’altra opera sarà Le nozze di Figaro di Mozart che si terranno il 26, 29 giugno e 2 luglio, nell’allestimento di Giorgio Strehler. Sarà inoltre un omaggio nel centenario della nascita del regista triestino, che ripresenta la bacchetta di Daniel Harding, dopo il suo rientro sinfonico di lunedì 17. La scelta del cast è ricaduta sul debuttante baritono Luca Michieletti, oltre a Rosa Feola, Julia Kleither e Svetlina Stoyanova. La prima opera riserverà solo 200 posti, compresa una disponibilità di biglietti agli Under 30 a 20 euro, mentre per la seconda sarà previsto un massimo di 500 persone. Inoltre oltre alle due opere liriche, la Scala ha annunciato anche delle performance di danza che si terranno il 9, 10 e 11 giugno con nomi come András Lukacs (Mouvements to Stravinskij) e del collega polacco Jirí Bubenícek (Canone di Pachelbel), oltre alla riproposta di Concerto DSCH di Ratmansky e a una nuova versione ampliata di Verdi Suite. Per ultimo è previsto anche un concerto di canto della francese Marianne Crebassa, il 6 giugno.
di Francesco Franza
Fonte Foto: repubblica.it

